Aprirà il 10 Aprile e si concluderà il 20 Maggio il bando promosso da Regione Lombardia per l’assegnazione di contributi a favore delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e delle Forze dell’Ordine nel 2025. “Anche quest’anno – ha affermato l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile Romano La Russa – come previsto da una legge regionale, sosteniamo concretamente le associazioni combattentistiche con uno stanziamento complessivo di 200.000 euro. Riteniamo fondamentale il lavoro che queste Associazioni portano avanti con grande impegno sul territorio svolgendo una preziosa funzione sociale, culturale, educativa e promuovendo la cultura della sicurezza”.
I soggetti beneficiari sono le Associazioni Combattentistiche e d’Arma e delle Forze dell’ordine iscritte nell’elenco regionale, nonché le rispettive diramazioni territoriali. Ai fini del beneficio del contributo, le diramazioni territoriali devono essere operanti in Lombardia da almeno un anno alla data di apertura del bando ed essere dotate di autonomia gestionale e finanziaria.
Lo stanziamento regionale è ripartito nella misura del 25% a favore dei progetti presentati dalle Associazioni e dalle diramazioni territoriali di livello sovracomunale e il restante 75% a favore dei progetti presentati dalle diramazioni territoriali di livello comunale.
La soglia minima del contributo regionale assegnato è di 1.000 euro e quella massima di 10.000, nel limite della percentuale massima dell’80% del costo del progetto approvato. l progetti devono aver avuto inizio a far data dal 1° gennaio 2024 o data successiva e devono essere conclusi e rendicontati entro il 18 Dicembre 2025. I progetti devono essere realizzati sul territorio regionale e riguardare una o più delle 3 macro-aree previste: ‘Cultura’, ‘Sociale e Sicurezza’ e ‘Manutenzione sede associazione’.
La domanda può essere presentata, tramite la piattaforma informatizzata Bandi e Servizi, sia dall’associazione che dalle rispettive diramazioni territoriali, previa acquisizione del nulla osta da parte della propria associazione, dalle ore 10 del 10 Aprile 2025 alle ore 16 del 20 Maggio 2025.